
Terra Santa - Colle don Bosco - GMG Lisbona


Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana 2023













Festeggiando il 207° compleanno di don Bosco - Montevideo



Maria Assunta al cielo, OGGI nella nostra Nazaret
Ritiro annuale di giovani 2022 - Uruguay











"Care famiglie,
vi invito a proseguire il cammino
ascoltando il Padre che vi chiama:
fatevi missionarie per le vie del mondo!
Non camminate da sole!
Voi, giovani famiglie, fatevi guidare da chi conosce la via,
voi che siete più avanti, fatevi compagne di viaggio per le altre.
Voi che siete smarrite a causa delle difficoltà,
non fatevi vincere dalla tristezza,
fidatevi dell’Amore che Dio ha posto in voi,
supplicate ogni giorno lo Spirito di ravvivarlo.
Annunciate con gioia la bellezza dell’essere famiglia!
Annunciate ai bambini e ai giovani la grazia del matrimonio cristiano.
Donate speranza a coloro che non ne hanno.
Agite come se tutto dipendesse da voi,
sapendo che tutto va affidato a Dio.
Siate voi a “cucire” il tessuto della società e di una Chiesa sinodale,
che crea relazioni, moltiplicando l’amore e la vita.
Siate segno del Cristo vivente,
non abbiate paura di quel che il Signore vi chiede,
né di essere generosi con Lui.
Apritevi a Cristo, ascoltatelo nel silenzio della preghiera.
Accompagnate chi è più fragile
fatevi carico di chi è solo, rifugiato, abbandonato.
Siate il seme di un mondo più fraterno!
Siate famiglie dal cuore grande!
Siate il volto accogliente della Chiesa!
E, per favore, pregate, sempre pregate!
Maria, nostra Madre, vi soccorra quando non ci sarà più vino,
sia compagna nel tempo del silenzio e della prova,
vi aiuti a camminare insieme al suo Figlio Risorto".
Papa Francesco










Dalla terra di Don Bosco voglio condividere con voi, cari fratelli nazareni, la bellissima esperienza di comunione e di Famiglia che per grazia di Dio abbiamo potuto vivere con Graciela nella Consulta Mondiale della Famiglia Salesiana.
Sono state giornate molto intense vissute a partire dalla preghiera, la Celebrazione Eucaristica, gli incontri generali e di gruppo, la presentazione e il dialogo con don Morand Wirth sulla spiritualità di San Francesco di Sales che è stato di una grande semplicità e allo stesso tempo grande profondità, gli orientamenti del Rettor Maggiore e soprattutto il condividere la vita e la missione di ciascuno dei gruppi che integrano questa grande Famiglia.
E' importante sottolineare la presenza dei 32 gruppi che la costituiscono e come si constata la comunione e il senso di Famiglia che si sperimenta.
Quanta ricchezza e grazia dello Spirito Santo che ci fa uno nella diversità dei diversi carismi, nell'unità della stessa Famiglia! Perchè ci unisce l'amore che viene da Dio ed è l'unico che da senso e valore a tutte le cose.
Il Rettor Maggiore ha sottolineato l'amore mariano e a Don Bosco di tutti i fondatori dei diversi rami di questo grande albero salesiano. E ci chiama a crescere soprattutto nell'identità del proprio carisma e nella comunione fra tutti, manifestando così l'unità nella diversità dei distinti gruppi, come vero frutto dello Spirito che ci fa uno e che non passa solo dalla pratica e dal governo di ogni gruppo, ma da ciò che veramente è: vita che si celebra e che si fa incontro, comunione, festa, allegria.
Silvia


GIOVEDI' SANTO

